
Corso di formazione su cacao e cioccolato
Chocofair si occupa anche di corsi di formazione di primo livello e avanzati per principianti e cioccolatieri specializzati. Gli argomenti vanno anzitutto dalle conoscenze preliminari sulla materia prima e le fasi di trasformazione, fino ad arrivare a informazioni specialistiche sulla biochimica del cacao, sulla degustazione tecnica della massa, sull’analisi dei lotti e sulle nuove tecnologie di trasformazione. Segui il nostro calendari eventi!
Moduli di formazione
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
MADDALONI (CE)
Un percorso di formazione in tre giornate in provincia di Caserta che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e delle praline.
3 GIORNI
20 PERSONE MAX
CASERTA
11-13 GENNAIO 2021
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
BORGO A MOZZANO (LU)
Un percorso di formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e delle praline.
2 GIORNI
5 PERSONE MAX
LUCCA
10-11 NOVEMBRE 2020
Corsi passati!
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
BORGO A MOZZANO (LU)
Un percorso di formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e delle praline.
2 GIORNI
5 PERSONE MAX
LUCCA
26-27 OTTOBRE 2020
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
BORGO A MOZZANO (LU)
Un percorso di formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e delle praline.
2 GIORNI
5 PERSONE MAX
LUCCA
22-23 OTTOBRE 2020
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
BORGO A MOZZANO (LU)
Un percorso di formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e della copertura.
2 GIORNI
5 PERSONE MAX
LUCCA
12-13 OTTOBRE 2020
CORSO ARTIGIANO DEL CACAO PRIMO LIVELLO,
BORGO A MOZZANO (LU)
Un percorso di formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione del gelato di massa e dalle masse aromatiche alla realizzazione della spalmabile e della copertura.
2 GIORNI
5 PERSONE MAX
LUCCA
5-6 OTTOBRE 2020
CORSO BASE ARTIGIANO DEL CACAO, PEDASO
Un percorso di alta formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione della tavoletta di cioccolato e dalle masse aromatiche alla realizzazione del cioccolato e della spalmabile.
2 GIORNI
10 PERSONE MAX
PEDASO
4 -5 FEBBRAIO 2020
CORSO BASE ARTIGIANO DEL CACAO, TORINO
Per la prima volta a Torino in una location d’eccezione, Casa Marchetti, un corso teorico-pratico in due giornate su tutte le lavorazioni realizzabili con un seme di cacao, aperto a tutti coloro che vogliono diventare Artigiani del Cacao
2 GIORNI
10 PERSONE MAX
TORINO
12 – 13 NOVEMBRE 2019
CORSO BASE ARTIGIANO DEL CACAO, APRILIA
Un percorso di alta formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione della tavoletta di cioccolato e dalle masse aromatiche alla realizzazione del cioccolato, della spalmabile e del gelato di massa.
2 GIORNI
10 PERSONE MAX
APRILIA
7 – 8 NOVEMBRE 2019
CORSO PROFESSIONALIZZANTE SUL CIOCCOLATO ALL’ITALIANA: Formazione sulla conoscenza approfondita del cacao e sulla produzione di cioccolato e gelato dal grano di cacao
Un workshop approfondito che fornirà conoscenze teoriche e pratiche sul cacao e il cioccolato: con approccio scientifico si studieranno i processi biochimici, le differenze agronomiche, le fasi di trasformazione e le differenze aromatiche del cacao con analisi dei campioni e tutti quei processi tecnico-pratici che portano alla realizzazione del prodotto finito, per poi realizzare un gelato in purezza a partire da masse fresche di cacao, stabilizzando il burro di cacao e mantenendone intatte le caratteristiche aromatiche.
2 GIORNI
10 PERSONE MIN
MILANO
17 – 18 OTTOBRE 2019
WORKSHOP DI DUE GIORNI SUL CACAO E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE IN CIOCCOLATO E SUL GELATO DI MASSA
Un percorso di alta formazione in due giornate che permetterà di scoprire i passaggi che portano dalla pianta del cacao alla realizzazione della tavoletta di cioccolato e dalle masse aromatiche alla realizzazione del gelato di massa.
2 GIORNI
10 PERSONE MAX
MODICA
30 SETTEMBRE- 1 OTTOBRE 2019
WORKSHOP SUL CACAO E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE IN CIOCCOLATO E VISITA ALLA CITTA’ DEL CIOCCOLATO
Un corso approfondito che fornirà conoscenze teoriche e pratiche base sul cacao e il cioccolato: con approccio scientifico si studieranno i processi biochimici, le differenze agronomiche, le fasi di trasformazione e le differenze aromatiche del cacao con analisi dei campioni e tutti quei processi tecnico-pratici che portano alla realizzazione del prodotto finito. Il workshop di formazione teorico-pratico sul cioccolato sarà arricchito dalla scoperta di luoghi e bellissime storie.
3 GIORNI
10 PERSONE MAX
MODICA
28-30 MAGGIO 2019
WORKSHOP SUL CACAO E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE IN CIOCCOLATO
Un corso approfondito che fornirà conoscenze teoriche e pratiche sul cacao e il cioccolato: con approccio scientifico si studieranno i processi biochimici, le differenze agronomiche, le fasi di trasformazione e le differenze aromatiche del cacao con analisi dei campioni e tutti quei processi tecnico-pratici che portano alla realizzazione del prodotto finito.
1 GIORNO
10 PERSONE MAX
GIACOMUZZI SRL – BOLZANO
6 MAGGIO 2019
FORMAZIONE BASE SU MATERIA PRIMA CACAO E PREPARAZIONE DEI GELATI DI MASSA
Un corso base sulla lavorazione del cioccolato dalle fave, sulla conoscenza delle masse di cacao pregiato e la degustazione tecnica; sulla preparazione del gelato di massa, la resa aromatica, la stabilizzazione del burro di cacao.
Il corso è indirizzato a professionisti e artigiani che vogliano approfondire la propria conoscenza di tutta la filiera o da amatori che intendano intraprendere un nuovo percorso professionale.
Il corso teorico-pratico si terrà presso la Pi.Gi di Catania.
1 GIORNO
15 PERSONE MAX
PI.GI – CATANIA
25 MARZO 2019