Project Description
Riserva della Gola, il cacao che salva la foresta
Il cacao della foresta pluviale è prodotto dalle popolazioni che vivono intorno al Parco Nazionale “Foresta della Gola”, seguito da una fondazione che opera per la difesa delle foreste nel Paese africano.
Il Parco è stato dichiarata riserva protetta 7 anni fa per proteggere uno dei più ampi tratti rimasti di foresta guineana in Africa Occidentale.
Il parco copre un’area di più di 70mila ettari ed è riconosciuto a livello mondiale come bacino della difesa della biodiversità.
Dopo la guerra civile molti campi di piccoli produttori sono stati abbandonati. Attraverso la formazione di 122 tecnici è stata diffusa la coltivazione agroforestale all’interno della quale il cacao è un elemento importantissimo in mezzo ad alberi ad alto fusto per ombreggiamento, alberi per l’arricchimento organico del terreno e ananas, peperoncini, tuberi di diverso tipo per la vendita nei mercati locali. Tale coltivazione permette di ottenere una resa di qualità e una coltivazione variegata. La raccolta viene effettuata solo a completa maturazione e il cacao viene fermentato in ceste da 60kg di rattan quindi completamente sostenibili. La fermentazione viene seguita dai tecnici e si conclude in 6-7 giorni. Questa tecnica di fermentazione con piccole quantità permette di ottenere livelli di ottima fermentazione superiori all’80%.
Il popolo goleagorbu vive in prossimità del parco e per difendere la Riserva ha iniziato a specializzarsi nella produzione di un cacao coltivato in sinergia con la foresta, di alta qualità, completamente tracciabile e naturalmente biologico.

Nel 2015 abbiamo iniziato a costruire un’azienda di cacao con la capacità di proteggere la foresta pluviale di Gola. I coltivatori di cacao ai margini della foresta, come Gbessay e Bockerie, si sono uniti a noi per formare l’Organizzazione dei Produttori di Cacao Goleagorbu (GCPO), basata su principi democratici in cui gli agricoltori si registrano, pagano le tasse di iscrizione e eleggono i leader per gestire i loro diritti e garantirgli un giusto compenso. Insieme, stiamo investendo in un cacao rispettoso delle foreste che porterà benefici a lungo termine al popolo del Goleagorbu.